Please activate JavaScript!
Please install Adobe Flash Player, click here for download

Dental Tribune Italian Edition

10 Italian EditionAnno VII n. 4 - Aprile 2011 Teknoscienza Dental System™ - Efficienza e produttività per il laboratorio Il sistema CAD/CAM più completo e versatile per i laboratori odontotecnici. Dental System™ introduce una nuova generazio- ne di caratteristiche e funzioni all’avanguardia, con una gamma più ampia di indicazioni e stru- menti potenti che permettono di migliorare la produttività del laboratorio. Venite a trovarci ad Amici di Brugg, a Rimini! Il personale 3Shape sarà lieto di presentarvi la più innovativa tecnologia CAD/CAM. Tecnologia 3D IL TUO MODO DI LAVORARE DESIGNED • Manuale utente online integrato in 11 lingue • Modellazione simultanea dell’arcata superi- ore e inferiore • Articolazione virtuale dinamica • Smile Composer – ponti anatomici completi • Progettazione virtuale di attacchi • Removable Partial Design • Progettazione di abutment di ultima generazione • Sofisticate barre implantari DENTAL SYSTEM™ verrà presentato in diretta a Rimini in occasione di Amici di Brugg 2011. 3Shape_A4_DTItaly411.pdf 21.03.2011 17:14:13 Uhr DT pagina 9 È noto il ruolo dei fattori psico- sociali (ansia, depressione, stress) nell’insorgenza dei disordini temporomandibolari, in accordo con la teoria multifattoriale. Nel- la spiegazione della relazione tra la dimensione fisica e psicologica deldolorevengonoinclusimodel- li psicodinamici (es. incapacità di esprimere conflitti emozionali, paura, sensi di colpa), cognitivi (es. sentirsi indifesi, mancanza di controllo), comportamentali (ridotto rendimento sul lavoro per stress e per basso guadagno) e biologici (meccanismi di con- trollo del dolore e di stress)(9,10,11) . Uno studio condotto nel 2006 si èoccupatodeilivellididepressio- ne e somatizzazione nei pazienti TMD. È stato preso in esame un campione di 154 pazienti con una o più diagnosi di RDC/TMD. I pazienti sono stati raggruppati in 7 gruppi in base alla diagnosi di asse I. I punteggi di depressione e somatizzazione tra i gruppi sono stati valutati in base al questio- nario Symptom-Checklist-90. I risultati ottenuti hanno con- fermato che il dolore ha conse- guenze psicologiche per quanto depressivo in età adulta è del 10-25% nelle donne e del 5-12% negli uomini. La depressione nelle donne è determinata dal- la loro eccessiva preoccupazione per il dolore e dalla severità del dolore stesso, mentre negli uomi- ni dipende dall’inattività più che dall’intensità del dolore(13,16) . Nel 2001 è stato condotto uno studio per esaminare la differen- za tra uomini e donne con TMD, utilizzando alcune misure biop- sicosociali. Sono stati reclutati 233 pazien- ti con TMD nella fase acuta, di cui 161 donne e 72 uomini, dai 18 ai 65 anni, senza preferenza di razza, con dolore oro-facciale e con almeno una diagnosi di asse I dagli RDC/TMD. Ognuno di essi è stato sottoposto a dei que- stionari di valutazione psicolo- gica tra cui il BDI. I risultati di questo studio mostrano che don- ne e uomini non rispondano alle valutazioni biopsicosociali nello stesso modo: gli uomini che van- no incontro a cronicizzazione dei TMD sviluppano disturbi della personalità in misura maggio- re rispetto alle donne, invece le donne che vanno incontro a cro- nicizzazione dei TMD mostrano maggiore somatizzazione e mag- giore ansia. Per quanto concerne la depres- sione, le donne con cronicizzazio- nedeiTMDtotalizzanopunteggi di depressione da moderati a severi, invece gli uomini nella stessa condizione risultano non essere depressi. Da questi risultati possiamo concludere che le donne tendono ad esprimere e ad ammettere il loro disagio in modo più forte degli uomini, e questo contribui- sce ad incrementare il numero di donne che richiede terapie per i disordini temporo-mandibolari, mentre gli uomini danno meno importanza ai loro sintomi a fanno fatica ad ammettere il loro grado di depressione(16) . Conclusioni In conclusione, dalla revisione della letteratura emerge che: - il Gender è un fattore di rischio per i TMD a causa delle diverse caratteristi- che psicosociali esistenti tra uomo e donna(44) ; - esiste una vera e propria differenza nell’affrontare il dolore TMD tra uomo e donna per motivazioni: . biologiche: ruolo degli ormoni; . psicologiche: le donne vivono il dolore da un punto di vista emozio- nale invece gli uomini si concentrano sugli aspetti strettamente fisici; . sociali: l’eccessiva preoc- cupazione per il dolore da parte delle donne interfe- risce con le loro abituali attività come il lavoro. - Inoltre, è stato ricono- sciuto un certo ruolo sia nell’insorgenza dei TMD sia come conseguenza dei TMD ai fattori psicosociali (ansia, depressione, stress, somatizzazione). Anche in questo caso sono soprat- tutto le donne a rivelare un certo grado di depressione e somatizzazione correlate al dolore TMD e alla sua severità,soprattutto se que- sto è ad evoluzione cronica. La bibliografia è disponibile presso l’Editore. riguarda depressione e soma- tizzazione; infatti i pazienti con dolore mio-fasciale e artralgia risultavano essere più depressi dei pazienti con sola dislocazione del disco. Questo conferma che i fattori psicologici giochino un ruolo fondamentale nell’eziopa- togenesi dei TMD(2) . È stata compresa l’importanza di un’indagine sulla psicologia dei pazienti TMD. Per questo Dworkin e coll. hanno verifica- to la validità e l’utilità clinica dell’Asse II – diagnosi biocom- portamentale – dei Criteri Dia- gnostici di Ricerca per i disordini temporo-mandibolari (RDC/ TMD), con studi epidemiologici longitudinali, cross-culturali e randomizzati. Per quanto riguarda il sesso, la depressione è maggiormente pre- sente nelle donne in un rapporto di 2:1, ma solo dopo l’età pube- rale. La prevalenza del disturbo